Sui passi del pellegrino
L’atto del camminare è qualcosa che diamo spesso per scontato.
Sui passi del pellegrino
Il percorso didattico analizzerà il fenomeno del pellegrinaggio dal medioevo ai giorni nostri: come si è evoluto nel tempo il significato di viaggio a piedi? Come si è trasformato colui che decide di diventare un pellegrino?
Attraverso un “cammino” virtuale in aula prima e uno vero e proprio all’aperto poi, i ragazzi si caleranno gradualmente all’interno dell’argomento affrontando tutte le sue varie sfaccettature. L’uscita finale è il momento cruciale per mettere in pratica tutto quello che è stato ascoltato: lungo un percorso più o meno impervio i ragazzi simuleranno un pellegrinaggio vestendo, letteralmente, i panni dei vari personaggi che costellano il mondo del cammino a piedi e pellegrinaggio.
Durante gli incontri i ragazzi verranno a contatto con immagini esplicative, mappe antiche, tratti di diari di antichi pellegrini medievali e blog, o social network, ma anche testimonianze orali e foto di pellegrini moderni. Tutti spunti di riflessione e valutazione della complessità di questa esperienza, carpendo quegli aspetti che rendono il pellegrinaggio un atto di ricerca interiore.
Come si svolge:
tre incontri in aula della durata di 2 ore e un quarto incontro come uscita sul territorio (simulazione pellegrinaggio) della durata di 3 ore circa.
primo incontro verranno introdotti i seguenti temi: le grandi vie di comunicazione medievale; la simbologia legata all’abbigliamento, i luoghi e i personaggi chiave che costellano il mondo del pellegrinaggio antico a confronto con quello moderno. La metodologia utilizzata sarà quella della lezione frontale corredata da immagini.
secondo incontro un pellegrino di oggi racconterà ai ragazzi la sua esperienza di viaggio. Verrà stimolata una riflessione sul significato del viaggio a piedi attraverso il confronto con testimonianze tratte dai diari dei pellegrini di un tempo
terzo incontro la classe verrà guidata nella realizzazione di piccoli testi teatrali seguendo le orme di due pellegrini a confronto: uno antico e uno moderno. Le scene illustreranno episodi e personaggi emblematici e, seguendo il registro letterario della sceneggiatura, verranno stabilite scene, ruoli e dialoghi.
Quarto incontro: uscita nel territorio e messa in scena delle brevi interpretazioni teatralizzate come verifica in forma di gioco e divertimento di tutto quanto acquisito durante il percorso didattico.
Per la giornata finale solitamente proponiamo un breve giro nei pressi di Ponte a Mensola, località in zona Firenze Coverciano, ma è possibile fare un percorso anche in zona Castello e zona Boschetto sempre a Firenze.