Laboratorio di narrazione autobiografica per valorizzare il patrimonio delle storie di vita e potenziare i nostri strumenti creativi. Sperimenteremo molteplici approcci al racconto di sé concedendoci la libertà di giocare coi ricordi e di ibridare verità autobiografica e immaginazione.
Dove: presso il salone principale del Circolo Rondinella del Torrino, Lungarno Soderini 2, Firenze.
Quando: 4 incontri, il Mercoledì sera dalle 20.00 alle 22.00 dal 12 aprile
Il Mercoledì sera il Circolo Rondinella del Torrino sarà un luogo molto speciale dove potremo condividere liberamente le nostre storie di vita e riconoscersi nelle storie degli altri. Uno spazio per allenare la memoria, per attivare l’ascolto e il dialogo, aperto alla creatività e al gioco. Strumenti diversi contribuiranno a far riemergere i nostri ricordi: giochi narrativi, mappe, carte, foto, oggetti, tarocchi, fiabe. Il percorso prevede momenti di condivisione orale e di scrittura.
Giochi narrativi - 12 aprile
Useremo giochi narrativi e altri strumenti quali carte, mappe e oggetti per stimolare i nostri ricordi. Condivideremo frammenti di storie in forma orale e spontanea e acquisiremo familiarità con la scrittura di sé attraverso semplici esercizi.
Tarocchi - 19 aprile
Gli arcani maggiori dei Tarocchi di Marsiglia ci guideranno nell'esplorazione delle nostre vite tra realtà e sogno.
Fiabe - 26 aprile
Ci connetteremo con immagini e personaggi che hanno popolato la nostra infanzia attraverso il nostro ricco e antico patrimonio culturale delle fiabe.
Fotografia - 3 Maggio. La fotografia diventa strumento di narrazione di sé e degli altri attraverso l'esplorazione del linguaggio visivo. Sperimenteremo in modo pratico alcune possibilità creative offerte dalle tecniche fotografiche.
Gli argomenti sono indicativi, la programmazione potrebbe subire cambiamenti.
Contributo 40 euro. Per partecipare occorre essere soci.
INFORMAZIONI e DETTAGLI
vite@sconfinandointoscana.it
3899959482 (Elisabetta)