Eventi Primavera 2023

Eventi Primavera 2023

narrazione

 

𝕍𝕚𝕥𝕖 𝕚𝕟 𝕔𝕚𝕣𝕔𝕠𝕝𝕠

Raccontarsi per stare bene insieme

 

Laboratorio di narrazione autobiografica per valorizzare il patrimonio delle storie di vita e potenziare i nostri strumenti creativi. Sperimenteremo molteplici approcci al racconto di sé concedendoci la libertà di giocare coi ricordi e di ibridare verità autobiografica e immaginazione.


Dove: presso il salone principale del Circolo Rondinella del Torrino,

Lungarno Soderini 2, Firenze.
Quando: 12 incontri, di mercoledì da Marzo a Giugno
A che ora: dalle 20 alle 22


Da marzo a giugno il Circolo Rondinella del Torrino sarà un luogo molto speciale dove potremo condividere liberamente le nostre storie di vita e riconoscersi nelle storie degli altri. Uno spazio per allenare la memoria, per attivare l’ascolto e il dialogo, aperto alla creatività e al gioco. Strumenti diversi contribuiranno a far riemergere i nostri ricordi: giochi narrativi, mappe, carte, foto, oggetti, tarocchi, fiabe. Il percorso prevede momenti di condivisione orale e di scrittura.


Giochi narrativi ( 3 Mercoledì di Marzo). Incontri propedeutici per prepararsi al racconto di sé. Useremo giochi narrativi e altri strumenti quali carte, mappe e oggetti per stimolare i nostri ricordi. Condivideremo frammenti di storie in forma orale e spontanea e acquisiremo familiarità con la scrittura di sé attraverso semplici esercizi.

Tarocchi  (3 Mercoledì di Aprile).
Gli arcani maggiori dei Tarocchi di Marsiglia ci guideranno nell'esplorazione delle nostre vite tra realtà e sogno.


Fiabe  (3 Mercoledì di Maggio).Ci connetteremo con immagini e personaggi che hanno popolato la nostra infanzia attraverso il nostro ricco e antico patrimonio culturale delle fiabe.
 

Fotografia  (3 Mercoledì a Giugno). La fotografia diventa strumento di narrazione di sé e degli altri attraverso l'esplorazione del linguaggio visivo. Sperimenteremo in modo pratico alcune possibilità creative offerte dalle tecniche fotografiche.


INFORMAZIONI e DETTAGLI

https://fb.me/e/2skeLT3iY
vite@sconfinandointoscana.it
3899959482 (Elisabetta)

Mi iscrivo al laboratorio

­

toledo

𝔼𝕝𝕖𝕠𝕟𝕠𝕣𝕒 𝕕𝕒 𝕋𝕠𝕝𝕖𝕕𝕠

Moglie di Cosimo de' Medici, duchessa e reggente di Firenze, donna politicamente influente, fondatrice del Giardino di Boboli per come oggi è conosciuto, icona di bellezza, Eleonora fu regina della moda e del costume del suo tempo, appassionata d’arte, scintillante (quanto raro) simbolo rinascimentale del potere e del carisma femminile. Il nostro itinerario parte dall'esterno di Palazzo Pitti, prosegue nel cortile e dentro la mostra con opere e oggetti che ci permetteranno di raccontare aneddoti, usi e costumi dell'epoca e di questa straordinaria protagonista.

 

INFORMAZIONI E DETTAGLI

15 euro per il tesseramento

13 euro per biglietto e prenotazione mostra

https://fb.me/e/2EVkNNjn6

info@sconfinandointoscana.it

3208259571 (Eleonora)

­

Iscrivi per la mostra su Eleonora

­