Per raggiungere questo obiettivo Sconfinando propone quattro orizzonti per i quali si impegna a tessere una rete solidale con i beneficiari, i collaboratori e partner, identificati sulla base di progetti continuativi di educazione non formale e informale sperimentati e consolidati e che ad oggi si riuniscono attorno al comune nucleo della relazione:
l’esplorazione del territorio, attraverso le Ludo-passeggiate, esplorazioni delle comunità locali, allo scopo di ridurre le distanze tra abitanti, visitatori e nuovi residenti;
il racconto di sé in Vite in Autostop costruisce e coltiva le relazioni più strette e profonde con se stessi e con gli altri;
la collaborazione, sviluppare relazioni e valorizzare potenzialità individuali nel lavoro di gruppo in contesti collaborativi tramite attività di team building:
lo sviluppo di life skills nell'Apprendimento non formale e Formazione continua, dai bambini agli adulti, attraverso le arti e linguaggi inclusivi e accessibili.
Queste vie si intersecano continuamente a seconda degli interessi e delle esperienze personali e collettive di chi collabora alle attività.
Sconfinando invita tutte le persone a condividere e realizzare idee, pratiche e progetti che vedono in queste tre vie uno spazio valido in cui muoversi, condividere parti di cammino e agevolare relazioni che vadano al di là di uno scopo predefinito, un’esigenza determinata.
Vuoi entrare nella nostra rete? Chiedici un appuntamento per conoscerci!